top of page

Dove mangiare a Vienna

  • Immagine del redattore: ingrid de rose
    ingrid de rose
  • 19 gen 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Personalmente la parte che più preferisco nella pianificazione di un viaggio è la ricerca di localini veg.

Penso che uno degli aspetti più importanti di un viaggio sia proprio il cibo, la cultura e le tradizioni di un popolo passano inevitabilmente anche dalla forchetta.

Piccola premessa: Vienna è la capitale dei café e delle pasticcerie e sarà molto più probabile che troviate la fila per entrare in una caffetteria piuttosto che in un museo, ragion per cui iniziamo proprio dai cafè.

N.1 Hotel Sacher. La Sacher è la regina indiscussa tra le torte viennesi e a mio parere il cafè Hotel Sacher è il miglior posto dove assaggiare questa leccornia. Tempo stimato di attesa 40 min-1 h ma vi assicurò che sarà il ricordo più bello che vi porterete da Vienna anche se lascerete mezzo rene in cassa.

N .2 Demel il caffè preferito della principessa Sissi.

Tempi di attesa assai inferiori, una decina di minuti circa. Secondo il mio modesto parere qui la Sacher non arriva all’altezza di quella dell’Hotel Sacher ma sicuramente avrete una miriade di torte tra cui scegliere. Io consiglio la Annatorte e la Maronitorte. Memorabili. Anche i prezzi del cafè Demel sono nettamente inferiori.


ree

N.3 Cafè Central non ci sono andata personalmente ma i lunghi tempi di attesa promettevano bene.

P.S. tutte le torte menzionate sono solo esclusivamente vegetariane.

Per quanto riguarda i ristoranti ci tengo assolutamente a menzionare Yamm, si tratta di un locale molto carino con un buffet esclusivamente vegan che va dagli antipasti ai dolci, si tratta di una cucina a peso, paghi in base a quanto pesa il tuo piatto. Il suddetto locale ha ricevuto l’OK anche dal mio ragazzo onnivoro quindi assolutamente da provare.

Se vi piace la cucina asiatica ho sicuramente da consigliarvi Kitcha-Sticks & Rolls, i proprietari sono davvero gentilissimi e il sushi vegan uno tra i più buoni mai mangiati, ovviamente nel menù ci sono anche tanti altri piatti vegan asiatici come noodles, riso saltato e tanto altro.

Per la cena invece vi consiglio assolutamente Motto am Fluss un ristorantino bellissimo e super romantico direttamente sul Danubio. È preferibile prenotare con qualche giorno di anticipo, i prezzi sono tutto sommato accessibili. Il menù prevede qualche opzione veg (primi piatti soprattutto) il locale non eccede per la cucina , ciò che vale è invece sicuramente la location molto suggestiva.


ree

Se invece siete fan di panini e burger consiglio “Le Burger” un ristorante molto carino in zona centrale. Troverete alternative sia vegane che vegetariane. Buonissimo.


ree

ree

Mi preme infine precisare che Vienna non mi è sembrata una città molto Veg-Friendly infatti i locali vegani o che offrono opzioni veg sono limitati rispetto a tante altre città europee in cui la scelte e le proposte veg sono molteplici.

Anche le proposte dei mercatini natalizi ( io ci sono stata nel periodo di Capodanno)sono rare o addirittura assenti, ma con un po' di organizzazione è comunque facile sopperire a questo “problema”.

Per maggiori dettagli o curiosità vi invito a visitare il mio profilo IG per non perdervi nessun locale veg in giro per il Mondo.

Seguimi su : ingrid_derose_nutrizionista

Alla prossima veg-meta 😊

ree

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Commenti


Via Capurso n. 93/E

Valenzano 70010, Bari

Tel: 3401810935

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon

© 2023 by Alison Knight. Proudly created with Wix.com

bottom of page